hgbook
diff it/ch06-collab.xml @ 789:a419faec3428
Missing part of a message.
author | Giulio@puck |
---|---|
date | Tue Aug 11 20:12:19 2009 +0200 (2009-08-11) |
parents | 42ffc394c34e |
children | 7f684caba2d0 |
line diff
1.1 --- a/it/ch06-collab.xml Fri Jul 24 18:08:04 2009 +0200 1.2 +++ b/it/ch06-collab.xml Tue Aug 11 20:12:19 2009 +0200 1.3 @@ -173,7 +173,7 @@ 1.4 <sect2> 1.5 <title>Dove la collaborazione incontra la gestione dei rami</title> 1.6 1.7 - <para id="x_479">Una volta che voi e il vostro gruppo avete configurato qualche repository condiviso e cominciato a propagare cambiamenti avanti e indietro tra i repository locali e quelli condivisi, comincerete ad affrontare una sfida correlata ma leggermente differente: quella di gestire le diverse direzioni in cui il vostro gruppo potrebbe muoversi contemporaneamente. Anche se questa materia è intimamente legata al modo in cui il vostro gruppo collabora, è abbastanza densa da meritare una trattazione separata, nel <!--<xref linkend="chap:branch"/>-->FIXME.</para> 1.8 + <para id="x_479">Una volta che voi e il vostro gruppo avete configurato qualche repository condiviso e cominciato a propagare cambiamenti avanti e indietro tra i repository locali e quelli condivisi, comincerete ad affrontare una sfida correlata ma leggermente differente: quella di gestire le diverse direzioni in cui il vostro gruppo potrebbe muoversi contemporaneamente. Anche se questa materia è intimamente legata al modo in cui il vostro gruppo collabora, è abbastanza densa da meritare una trattazione separata, nel <xref linkend="chap:branch"/>.</para> 1.9 </sect2> 1.10 </sect1> 1.11 1.12 @@ -563,7 +563,7 @@ 1.13 <para id="x_6ae"><literal>spartan</literal> è stato il template predefinito per lungo tempo.</para> 1.14 </listitem> 1.15 </itemizedlist> 1.16 - <para id="x_6af">Potete anche specificare un vostro template personalizzato, come vedrete in dettaglio nel <!--<xref linkend="chap:template"/>-->FIXME per i dettagli. Qui potete vedere come abilitare lo stile <literal>gitweb</literal>.</para> 1.17 + <para id="x_6af">Potete anche specificare un vostro template personalizzato, come vedrete in dettaglio nel <xref linkend="chap:template"/>. Qui potete vedere come abilitare lo stile <literal>gitweb</literal>.</para> 1.18 <programlisting>[web] 1.19 style = gitweb</programlisting> 1.20 </listitem>