hgbook
diff it/ch10-hook.xml @ 801:fcddc33b6e4d
Wording.
author | Giulio@puck |
---|---|
date | Fri Aug 14 16:10:54 2009 +0200 (2009-08-14) |
parents | 8888db7085e8 |
children | 0727262f69d1 |
line diff
1.1 --- a/it/ch10-hook.xml Fri Aug 14 15:59:50 2009 +0200 1.2 +++ b/it/ch10-hook.xml Fri Aug 14 16:10:54 2009 +0200 1.3 @@ -2,7 +2,7 @@ 1.4 <?dbhtml filename="usare-gli-hook-per-gestire-gli-eventi-nei-repository.html"?> 1.5 <title>Usare gli hook per gestire gli eventi nei repository</title> 1.6 1.7 - <para id="x_1e6">Mercurial offre un potente meccanismo per consentirvi di effettuare azioni automatiche in risposta agli eventi che accadono in un repository. In alcuni casi, potete persino controllare la risposta di Mercurial a questi eventi.</para> 1.8 + <para id="x_1e6">Mercurial vi offre un potente meccanismo per effettuare azioni automatiche in risposta agli eventi che accadono in un repository. In alcuni casi, potete persino controllare la risposta di Mercurial a questi eventi.</para> 1.9 1.10 <para id="x_1e7">Il nome che Mercurial usa per indicare una di queste azioni รจ <emphasis>hook</emphasis> (letteralmente, gancio). Gli hook vengono chiamati <quote>trigger</quote> (letteralmente, grilletto) in alcuni sistemi di controllo di revisione, ma i due nomi si riferiscono alla stessa idea.</para> 1.11