# HG changeset patch # User Giulio@puck # Date 1250411513 -7200 # Node ID 632d4854b2b24471bf3f31a48ba824229037b3f8 # Parent c8e6c34901ff6eadd8bd8efb070e5bb424a2f3df Wording. diff -r c8e6c34901ff -r 632d4854b2b2 it/ch04-concepts.xml --- a/it/ch04-concepts.xml Sun Aug 16 09:47:25 2009 +0200 +++ b/it/ch04-concepts.xml Sun Aug 16 10:31:53 2009 +0200 @@ -273,9 +273,9 @@ Ricompressione di rete - Nel memorizzare le revisioni su disco, Mercurial usa l'algoritmo di compressione deflate (lo stesso usato dal popolare formato zip), che bilancia una buona velocità con un rispettabile rapporto di compressione. Tuttavia, quando trasmette i dati di una revisione attraverso una connessione di rete, Mercurial decomprime i dati di revisione compressi. - - Se la connessione avviene via HTTP, Mercurial ricomprime l'intero flusso di dati usando un algoritmo che ha un rapporto di compressione migliore (l'algoritmo Burrows-Wheeler del rinomato pacchetto di compressione bzip2). Questa combinazione di algoritmo e compressione dell'intero flusso (invece di una revisione alla volta) riduce sostanzialmente il numero di byte da trasferire, producendo prestazioni di trasmissione migliori sulla maggior parte delle reti. + Nel memorizzare le revisioni su disco, Mercurial usa l'algoritmo di compressione deflate (lo stesso usato dal popolare formato zip), che concilia una buona velocità con un rispettabile rapporto di compressione. Tuttavia, quando trasmette i dati di una revisione attraverso una connessione di rete, Mercurial decomprime i dati di revisione compressi. + + Se la connessione avviene via HTTP, Mercurial ricomprime l'intero flusso di dati usando un algoritmo che ha un rapporto di compressione migliore (l'algoritmo Burrows-Wheeler del rinomato pacchetto di compressione bzip2). Questa combinazione di algoritmo e compressione dell'intero flusso (invece di una revisione alla volta) riduce notevolmente il numero di byte da trasferire, producendo prestazioni di trasmissione migliori sulla maggior parte delle reti. Se la connessione avviene via ssh, Mercurial non ricomprime il flusso, perché ssh è già in grado di farlo da sé. Potete dire a Mercurial di usare sempre la funzione di compressione di ssh modificando il file .hgrc che si trova nella vostra directory personale nel modo seguente.