# HG changeset patch
# User gpiancastelli
# Date 1250960772 -7200
# Node ID 8146341d2ed443e094de4a7fde3ad40df696777e
# Parent 5bbebcdfb5338dd849cfad571f08adb2cb325197
Punctuation out of quotes.
diff -r 5bbebcdfb533 -r 8146341d2ed4 it/ch02-tour-basic.xml
--- a/it/ch02-tour-basic.xml Sat Aug 22 18:49:12 2009 +0200
+++ b/it/ch02-tour-basic.xml Sat Aug 22 19:06:12 2009 +0200
@@ -163,7 +163,7 @@
&interaction.tour.log-r;
- Se volete vedere la cronologia di diverse revisioni senza doverle elencare tutte potete usare la notazione di intervallo, che vi permette di esprimere l'idea di operare su tutte le revisioni tra abc e def comprese.
+ Se volete vedere la cronologia di diverse revisioni senza doverle elencare tutte potete usare la notazione di intervallo, che vi permette di esprimere l'idea di operare su tutte le revisioni tra abc e def comprese
.
&interaction.tour.log.range;
diff -r 5bbebcdfb533 -r 8146341d2ed4 it/ch05-daily.xml
--- a/it/ch05-daily.xml Sat Aug 22 18:49:12 2009 +0200
+++ b/it/ch05-daily.xml Sat Aug 22 19:06:12 2009 +0200
@@ -220,7 +220,7 @@
Se io modifico un file e voi lo rinominate e poi uniamo i nostri rispettivi cambiamenti, le mie modifiche al file con il suo nome originale verranno propagate al file con il suo nuovo nome. (Vi potreste aspettare che questo funzioni e basta
ma in realtà non tutti i sistemi di controllo di revisione lo fanno.)
- Sebbene la propagazione dei cambiamenti alle copie sia una funzione che potreste approvare dicendo sì, questo potrebbe essere utile,
deve essere chiaro che propagare i cambiamenti ai file rinominati è assolutamente importante. Senza questo meccanismo, i cambiamenti a un file si potrebbero perdere con troppa facilità quando il file viene rinominato.
+ Sebbene la propagazione dei cambiamenti alle copie sia una funzione che potreste approvare dicendo sì, questo potrebbe essere utile
, deve essere chiaro che propagare i cambiamenti ai file rinominati è assolutamente importante. Senza questo meccanismo, i cambiamenti a un file si potrebbero perdere con troppa facilità quando il file viene rinominato.
diff -r 5bbebcdfb533 -r 8146341d2ed4 it/ch12-mq.xml
--- a/it/ch12-mq.xml Sat Aug 22 18:49:12 2009 +0200
+++ b/it/ch12-mq.xml Sat Aug 22 19:06:12 2009 +0200
@@ -83,7 +83,7 @@
L'intestazione di file è seguita da una serie di blocchi. Ogni blocco comincia con un'intestazione che identifica l'intervallo di numeri di riga del file che il blocco dovrebbe modificare. Dopo l'intestazione, un blocco comincia e finisce con alcune (di solito tre) righe di testo proveniente dal file originale che vengono chiamate il contesto del blocco. Se c'è solo una quantità ridotta di contesto tra blocchi successivi, diff non stampa una nuova intestazione, ma si limita a unire insieme i blocchi inserendo alcune righe di contesto tra le modifiche.
- Ogni riga di contesto comincia con un carattere di spazio. Nell'ambito di un blocco, una riga che comincia con -
significa rimuovi questa riga,
mentre una riga che comincia con +
significa inserisci questa riga.
Per esempio, una riga modificata viene rappresentata da una cancellazione e da un inserimento.
+ Ogni riga di contesto comincia con un carattere di spazio. Nell'ambito di un blocco, una riga che comincia con -
significa rimuovi questa riga
, mentre una riga che comincia con +
significa inserisci questa riga
. Per esempio, una riga modificata viene rappresentata da una cancellazione e da un inserimento.
Ritorneremo su alcuni degli aspetti più sottili delle patch più avanti (nella ), ma ora dovreste avere abbastanza informazioni per usare MQ.