# HG changeset patch # User Giulio@puck # Date 1250360843 -7200 # Node ID d7a8e7541615c59347dccb24139c618bfa5bcfba # Parent 9fdd9283d395143a9fd9c187d132ed09068b2ca0 Minor changes to App.B. diff -r 9fdd9283d395 -r d7a8e7541615 it/appB-mq-ref.xml --- a/it/appB-mq-ref.xml Sat Aug 15 18:19:01 2009 +0200 +++ b/it/appB-mq-ref.xml Sat Aug 15 20:27:23 2009 +0200 @@ -23,7 +23,7 @@ <command role="hg-ext-mq">qdelete</command>&emdash;elimina una patch dal file <filename role="special">series</filename> - Il comando qdelete rimuove la voce relativa a una patch dal file series nella directory .hg/patches. Non estrae la patch se la patch è già applicata. Di default, non cancella il file della patch, perciò dovrete usare l'opzione se volete fare questo. + Il comando qdelete rimuove la voce relativa a una patch dal file series nella directory .hg/patches. Non estrae la patch se la patch è già applicata. Per default, non cancella il file della patch, perciò dovrete usare l'opzione se volete fare questo. Opzioni: @@ -95,7 +95,7 @@ <command role="hg-ext-mq">qnew</command>&emdash;crea una nuova patch - Il comando qnew crea una nuova patch. Prende come argomento obbligatorio il nome da usare per il file di patch. La nuova patch viene creata vuota di default, viene aggiunta al file series dopo l'ultima patch applicata e viene immediatamente inserita sopra quella patch. + Il comando qnew crea una nuova patch. Prende come argomento obbligatorio il nome da usare per il file di patch. La nuova patch viene creata vuota per default, viene aggiunta al file series dopo l'ultima patch applicata e viene immediatamente inserita sopra quella patch. Se qnew trova qualche file modificato nella directory di lavoro, si rifiuterà di creare una nuova patch a meno che non usiate l'opzione (vedete più avanti). Questo comportamento vi permette di aggiornare l'ultima patch applicata tramite qrefresh prima di applicare una nuova patch. @@ -117,15 +117,15 @@ <command role="hg-ext-mq">qpop</command>&emdash;estrae le patch dalla pila - Il comando qpop rimuove patch applicate dalla cima della pila delle patch applicate. Di default, rimuove solo una patch. + Il comando qpop rimuove patch applicate dalla cima della pila delle patch applicate. Per default, rimuove solo una patch. Questo comando rimuove dal repository i changeset che rappresentano le patch estratte e aggiorna la directory di lavoro per annullare gli effetti delle patch. - Questo comando accetta un argomento opzionale che viene usato per indicare il nome o l'indice numerico della patch da estrarre. Se viene passato un nome, il comando continuerà a estrarre patch fino a quando la patch nominata sarà in cima alla pila delle patch applicate. Se viene passato un numero, qpop tratterà il numero come un indice d'accesso alle voci nel file della serie, partendo da zero (le righe vuote e le righe contenenti solo commenti non vengono contate). Il comando continuerà a estrarre patch fino a quando la patch identificata dall'indice dato sarà in cima alla pila delle patch applicate. - - Il comando qpop non legge e non modifica né le patch né il file series. Perciò, potete tranquillamente usare qpop su una patch che avete rimosso dal file series, o su una patch che avete rinominato o completamente cancellato. Negli ultimi due casi, usate il nome che la patch aveva quando l'avete applicata. - - Di default, il comando qpop non estrarrà alcuna patch se la directory di lavoro è stata modificata. Potete cambiare questo comportamento usando l'opzione , che annulla tutte le modifiche nella directory di lavoro. + Questo comando accetta un argomento opzionale che viene usato per indicare il nome o l'indice numerico della patch da estrarre. Se viene passato un nome, il comando continuerà a estrarre patch fino a quando la patch nominata sarà in cima alla pila delle patch applicate. Se viene passato un numero, qpop tratterà il numero come un indice d'accesso alle voci presenti nel file della serie, partendo da zero (le righe vuote e le righe contenenti solo commenti non vengono contate). Il comando continuerà a estrarre patch fino a quando la patch identificata dall'indice dato sarà in cima alla pila delle patch applicate. + + Il comando qpop non legge e non modifica né le patch né il file series. Perciò, potete tranquillamente usare qpop su una patch che avete rimosso dal file series, oppure su una patch che avete rinominato o completamente cancellato. Negli ultimi due casi, usate il nome che la patch aveva quando l'avete applicata. + + Per default, il comando qpop non estrarrà alcuna patch se la directory di lavoro è stata modificata. Potete cambiare questo comportamento usando l'opzione , che annulla tutte le modifiche nella directory di lavoro. Opzioni: @@ -137,7 +137,7 @@ - Il comando qpop rimuove una riga dalla fine del file status per ogni patch che ha estratto. + Il comando qpop rimuove una riga alla fine del file status per ogni patch che ha estratto.